Cos’è il diritto di famiglia?

Il diritto di famiglia è la branca del diritto privato che disciplina i rapporti familiari in genere: parentela e affinità, matrimonio, i rapporti personali fra i coniugi, i rapporti patrimoniali nella famiglia, la filiazione, i rapporti fra genitori e figli, la separazione personale dei coniugi ed il divorzio. Il diritto di famiglia italiano La famiglia nella Costituzione Italiana La Costituzione dedica alla …

Dichiarazione di nullità del sacramento del matrimonio (nel diritto canonico)

Con dichiarazione di nullità del sacramento del matrimonio si intende quel riconoscimento legale ad opera del tribunale ecclesiastico che, in virtù del diritto canonico cattolico, riconosce la nullità del sacramento del matrimonio. Comunemente si parla di “annullamento della Rota“, o addirittura di “divorzio cattolico”, ma tecnicamente si tratta di un “riconoscimento di nullità”. Infatti secondo …

Annullamento del matrimonio (ordinamento civile italiano)

Cause di invalidità Il matrimonio è reso invalido da quattro ordini di cause: la presenza di un impedimento matrimoniale; l’incapacità naturale di un coniuge; la presenza di un vizio della volontà; la simulazione. Gli impedimenti Gli impedimenti sono determinate condizioni soggettive che la legge considera incompatibili con l’assunzione del vincolo matrimoniale, e che quindi precludono …

Apri chat