Studio Legale Granata Finalista della 44° edizione dei Le Fonti Legal Awards
Gentile Avv. Diego Granata, Gentilissimi, dopo il trionfo, nelle edizioni passate, di BonelliErede, Toffoletto, Ichino Brugnatelli, NCTM, Legance, Mattia Persiani, Trifirò & Partners, LABLAW, Deloitte, ci congratuliamo con Studio Legale Granata...
Il mantenimento dei figli nella separazione personale dei coniugi
Il mantenimento dei figli minori e il mantenimento dei figli maggiorenni non economicamente autosufficienti rappresentano, sicuramente, la maggiore preoccupazione dei coniugi che si avvicinano ad una separazione personale, o del...
Il Matrimonio Concordatario
Che cos’e’ il Matrimonio Concordatario? Nel diritto civile italiano, il matrimonio concordatario è il matrimonio canonico trascritto al quale lo Stato riconosce, a certe condizioni, effetti civili. Attualmente è regolato...
Che cos’e’ il Matrimonio?
Con il termine matrimonio si intende l’unione tra due coniugi. L’articolo 16 della Dichiarazione universale dei diritti umani afferma: Uomini e donne in età adatta hanno il diritto di sposarsi...
La separazione personale dei coniugi
La separazione personale dei coniugi è un istituto giuridico italiano regolamentato dal codice civile italiano (artt. 150 e ss.), dal codice di procedura civile italiano e da una serie di...
L’impresa familiare
L’impresa familiare è un istituto giuridico di recente creazione nell’ordinamento italiano, disciplinato dall’art. 230 bis del codice civile. Esso regola i rapporti che nascono in seno ad una impresa ogni...
Fondo patrimoniale
Nel diritto civile italiano il fondo patrimoniale è un complesso di beni, siano essi immobili, mobili registrati o titoli di credito, costituito ai fini di soddisfare i bisogni della famiglia....
Il diritto di famiglia
Il diritto di famiglia è una branca del diritto privato che disciplina i rapporti familiari in genere: parentela e affinità, matrimonio, i rapporti personali fra i coniugi, i rapporti patrimoniali...