La separazione personale dei coniugi
Col passare del tempo, capita spesso che tra i coniugi nascano incomprensioni, divergenze di vedute su singoli aspetti della vita familiare o sulla complessiva vita familiare, divergenze che, nei casi [...]
Col passare del tempo, capita spesso che tra i coniugi nascano incomprensioni, divergenze di vedute su singoli aspetti della vita familiare o sulla complessiva vita familiare, divergenze che, nei casi [...]
Con il termine matrimonio si intende l'unione tra due coniugi. L'articolo 16 della Dichiarazione universale dei diritti umani afferma: Uomini e donne in età adatta hanno il diritto di sposarsi [...]
Cos'è e cosa disciplina il diritto di famiglia Il diritto di famiglia è la branca del diritto privato che disciplina i rapporti familiari in genere: parentela e affinità, matrimonio, i rapporti personali [...]
Nel diritto civile italiano, il fondo patrimoniale è un complesso di beni, siano essi immobili, mobili registrati o titoli di credito, costituito ai fini di soddisfare i bisogni della famiglia. Esso può essere costituito [...]
L’impresa familiare è un istituto giuridico che regola i rapporti che nascono in seno ad una impresa ogni qualvolta un familiare dell’imprenditore presti la sua opera in maniera continuativa nella famiglia o nella stessa impresa. L’impresa familiare [...]